Aprile del 2025
Data selezionata: 20.04.2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
31
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
01
02
03
04

Ricerca libri
Storico Retelunetta

Orari apertura Biblioteca



La Biblioteca è aperta nei seguenti orari e giorni escluso i festivi

  MATTINO POMERIGGIO
LUNEDì 9:30 - 12:30 15 -18
MARTEDì 9:30 - 12:30 CHIUSO
MERCOLEDì 9:30 - 12:30 15 -18
GIOVEDì 9:30 - 12:30 CHIUSO
VENERDì 9:30 - 12:30 15 -18
SABATO 9:30 - 12:30 CHIUSO
 

Presso la biblioteca si possono consultare testi, enciclopedie, CD e Dvd. Sono a disposizione, per la lettura, quotidiani e riviste. La biblioteca offre servizio di fotocopia e stampa documenti e mette a disposizione due postazioni per la navigazione Internet.

Il "Prestito Libri" è gratuito e fruibile per la durata di 30 giorni dietro presentazione di apposita tessera d'iscrizioneL'iscrizione all'Associazione accorda sconti ai Soci che utilizzano servizi a pagamento. 

La gestione della Biblioteca è assicurata da personale volontario dell'Associazione culturale Papillon ODV. 

Se desideri conoscere la disponibilità di un testo di tuo interesse da chiedere in prestito, cercalo cliccando sulla finestra di colore verde qui a sinistra "Ricerca Libri Biblioteca", utilizzando per la ricerca il "Titolo o Nome dell'Autore". Il testo che verrà scelto può essere prenotato inserendo il Codice della propia Tessera e ritirato entro cinque giorni negli orari di apertura  




Chiusure Festive di Aprile



La Biblioteca sarà chiusa nei giorni:

Venerdì 18 Aprile 

Sabato 19 Aprile

Sabato 26 Aprile




i grandi scrittori che ci lasciano



Muore il 13 aprile a Lima, all'età di 89 anni, lo scrittore peruviano Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la Letteratura nel 2010, chiudendo l'epoca della generazione d'oro della letteratura latinoamericana di cui, insieme al colombiano Gabriel Garcia Marquez, è stato un grande interprete.

Primo peruviano a vincere il Nobel per la Letteratura, Mario Vargas Llosa ha sempre creduto nella letteratura come impegno civile e nella scrittura come una forza capace di trasformare la visione della realtà. Molti sono i suoi romanzi di denuncia delle dittature, dei soprusi del colonialismo, di mondi ingiusti e, tra questi, vi proponiamo:

La festa del caprone - Mario Vargas Llosa - Einaudi

Due storie - una personale e una collettiva - si intrecciano per svelare quanto la violenza sia parte della natura umana e forse del destino di un intero continente. 

Nel 1961 un gruppo di dominicani decide di uccidere il dittatore Rafael Leonidas Trujillo, il "Caprone", il padrone assoluto di Santo Domingo ... Molti anni dopo, Urania Cabral, figlia dell'ex-presidente del Senato Trujillo, torna a Santo Domingo che ha lasciato all'età di quattordici anni ...

 

 




Libro del Mese



La nostra proposta di lettura di Aprile parla di scuola e cultura dell'altro.

Con "Lettera di una madre afrodiscendente alla scuola italiana", l'autrice, Marilena Umuhoza Delli, attingendo dalla sua esperienza personale e professionale, ci restituisce un ritratto scomodo della scuola italiana di oggi e suggerisce gli strumenti per valorizzare le differenze nella programmazione scolastica: un testo per portare l'educazione antirazzista a scuola attraverso dieci semplici punti chiave per una "decolonizzazione scolastica".




Libro Libero



In Biblioteca trovi anche libri da scambiare e far circolare liberamente! 
Abbiamo una sezione dedicata ai "Libro Libero": libri fuori dal circuito del prestito e che puoi liberamente portare a casa oppure rimettere in libertà!
L'idea del "Libro Libero" nasce da alcuni studenti americani che, alla fine del secolo scorso, iniziano a "liberare" i propri libri in luoghi pubblici abbandonandoli intenzionalmente in parchi, biblioteche, stazioni affinché qualcuno li raccogliesse per poi donarli nuovamente alla collettività, liberandoli ancora, in una virtuosa staffetta letteraria.
Il Libro Libero ti aspetta: leggilo, liberalo, regalalo, fanne ciò che vuoi!